Tour malta


dal 27 al 31 ottobre 2025 (5 giorni)
accompagnati da Paolo RENNER
L’arcipelago maltese si trova praticamente al centro del Mediterraneo, con Malta a 93 km a sud della Sicilia e 288 km a nord dell’Africa. L’arcipelago è composto da tre isole: Malta, Gozo e Comino. Malta è l’isola più grande e il centro culturale, commerciale e amministrativo. Gozo è la seconda isola più grande ed è più rurale, caratterizzata da pesca, turismo, artigianato e agricoltura, mentre Comino è in gran parte disabitata. Con un tempo superbamente soleggiato, un’ampia costa e spiagge, una fiorente vita notturna e 7.000 anni di storia intrigante, c’è molto da vedere e da fare.
 
 

 Scarica la brochure e la locandina.

1° giorno - Lunedì 27 ottobre 2025

ALTO ADIGE - MILANO Linate - MALTA

Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in pullman G.T. all’aeroporto di Milano Linate. Disbrigo delle formalità doganali e volo per Malta. Arrivo del gruppo all’aeroporto internazionale di Malta e trasferimento in hotel. Serata a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno - Martedì 28 ottobre 2025

Visita delle TRE CITTÀ e VALLETTA

Tre CittàTre Città

Dopo la colazione, incontro nella hall con la guida, per il trasferimento alle Tre Città, conosciute anche come Vittoriosa, Senglea e Cospicua. Qui faremo una breve visita guidata per sperimentare la vita quotidiana delle città. L’area è una delle più ricche delle isole in termini di patrimonio lasciatoci dall’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni. Queste città medievali fortificate sono tutte collegate tra loro e si affacciano sull’imponente porto grande. Pranzo in corso di escursione.

Con-Cattedrale di San GiovanniCon-Cattedrale di San Giovanni

A seguire a Valletta con i suoi giardini Upper Barrakka e al centro. Visiteremo la magnifica Con-Cattedrale barocca di San Giovanni e il Palazzo del Gran Maestro, recentemente restaurato. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno - Mercoledì 29 ottobre 2025

Alla scoperta dell’ISOLA di GOZO (Intera giornata)

Dopo la colazione, incontro con la guida e partenza verso il nord di Malta per una breve traversata in traghetto fino al porto di Mgarr, dove inizierà la nostra visita alla scoperta di Gozo. Durante la giornata visiteremo quanto segue:

  • Qala - vista panoramica sulle isole di Comino e Malta
  • Marsalforn - il villaggio di pescatori più famoso di Gozo
  • Le saline di Qbajjar
  • I templi di Ggantija.

Templi di GgantijaaTempli di Ggantija

Pranzo in corso di escursione. Gozo significa “gioia” e una visita a questa piccola e rilassata isola sorella di Malta dovrebbe portare proprio questo. Sebbene sia separata dalla terraferma di Malta da un tratto di mare di soli 5 km (20/25 minuti di traghetto), Gozo è decisamente diversa.

GOZOGOZO

L’isola è grande un terzo di Malta, è più rurale e molto più tranquilla. È nota per i suoi paesaggi pittoreschi, le coste incontaminate e i sentieri di campagna incontaminati, le chiese barocche e le fattorie tradizionali. Cena e pernottamento in hotel

4° giorno - Giovedì 30 ottobre 2025

Alla scoperta dei TEMPLI MEGALITICI, MDINA e RABAT

Hagar Qim  - MegaliteHagar Qim - Megalite

Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per il sud di Malta e i famosi templi neolitici e megalitici di Hagar Qim. Sono tra i siti religiosi più antichi della Terra e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il complesso del tempio megalitico di Hagar Qim, scoperto sotto le macerie nel 1839, risale al 3600 a.C. circa, si trova su una collina che domina il mare e l’isolotto di Filfla. Il megalite più grande è alto sette metri e pesa circa 20 tonnellate. Il tempio ha restituito numerosi importanti manufatti, tra cui un altare a pilastro decorato, un paio di altari da tavolo e molte figure di cosiddette “Donne Grasse” esposte al Museo Nazionale di Archeologia di La Valletta. Il complesso del Tempio di Mnajdra si trova circa 500 metri più in basso. Mnajdra è costituito da calcare corallino, molto più duro del morbido calcare globigerino di Hagar Qim.

Catacombe san PaoloCatacombe san Paolo

Trasferimento alla città interna di Rabat, creata dai Romani ma ribattezzata dagli Arabi con il nome di “sobborgo”, poiché era il sobborgo dell’antica capitale Mdina. Visiteremo la cattedrale di Mdina, le Catacombe di San Paolo e la Grotta di San Paolo, un tipico complesso romano di cimiteri sotterranei interconnessi in uso fino al IV secolo, situati nella periferia dell’antica capitale romana Melite (l’odierna Mdina) poiché la legge romana proibiva le sepolture all’interno della città. Queste catacombe rappresentano la prima e più grande testimonianza archeologica del cristianesimo a Malta, dove cristiani, ebrei e pagani venivano sepolti gli uni vicino agli altri. Secondo il libro degli Atti degli Apostoli fu nella Grotta che San Paolo e il suo gruppo di missionari si rifugiarono dopo che la loro nave naufragò nell’anno 60 d.C. sull’isola di Malta mentre erano diretti a Roma. L’apostolo trascorse tre mesi nella grotta e la leggenda narra che guarì diverse persone, tra cui il padre di Publio, il governatore romano dell’epoca. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno - Venerdì 31 ottobre 2025

MALTA - MILANO Linate - ALTO ADIGE

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Milano Linate. Arrivo a Milano e proseguimento in pullman G.T. verso l’Alto Adige.

INFORMAZIONI UTILI


DOCUMENTI: passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. Non sono accettate carte identità con timbro di rinnov

VALUTA e CAMBIO: Euro.

TELEFONO: per chiamate dall’Italia usare il prefisso 00356

LINGUA: inglese e maltese.

FUSO ORARIO: nessuna differenza con l’Italia.

ELETTRICITÀ: la corrente elettrica è di 240 Volt. Per collegare i tuoi apparecchi alla rete è necessario un adattatore, visto che le prese sono di tipo britannico.

CUCINA: la cucina maltese, rispecchia le antiche tradizioni dei popoli che l’hanno vissuta come fenici, arabi, italiani, spagnoli, francesi ed inglesi che hanno rilasciato nel corso dei secoli, un segno indelebile sulla vita locale e sui gusti. Per quanto riguarda i dolci si riscoprono le tradizioni siciliane e moresche come le paste, dessert ecc… e nei piatti tipici come la pasta al sugo e tutte le ricette a base di pesce e di coniglio.

CLIMA: l’arcipelago maltese gode di temperature gradevoli tutto l’anno, con inverni particolarmente miti ed estati calde.

Posti in pullman assegnati in ordine di iscrizione

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camera doppia
(gruppo minimo 25 partecipanti)
1.580 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (su richiesta impegnativa) 420 €
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA SENZA FRANCHIGIA in camera doppia (vedere contratto assicurativo) 113 €
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO OBBLIGATORIA SENZA FRANCHIGIA in camera singola vedere contratto assicurativo) 137 €


Le quote sopra indicate sono costruite sulla base delle tariffe aeree attualmente in vigore e dei servizi a terra attualmente stimati. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza della variazione del costo del trasporto, del carburante, dei diritti e delle tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco, di rivedere il prezzo di vendita nei termini e tempi previsti dal D.L. n. 111. Le quotazioni sono basate e garantite sulle base delle tariffe aeree ora in vigore.

LA QUOTA COMPRENDE:
  • Trasferimento pullman G.T. da Bolzano e Trento/aeroporto da Milano Linate; da Merano e Bressanone, con minimo 8 persone
  • Voli da e per Milano Linate incluse tasse
  • Franchigia 1 bagaglio 20 Kg bagaglio in stiva e 1 bagaglio a mano non superiore a 7 Kg e di dimensioni non eccedenti i 55 cm (lunghezza) x 40 cm (larghezza) x 25 cm (profondità).
  • Pernottamento hotel 4 stelle
  • La pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
  • Guida locale parlante italiano per tutto il tour
  • Auricolari
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Gli ingressi ove previsto.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • Le mance pari a 40 € (che provvederà a raccogliere l’accompagnatore)
  • Gli extra di carattere personale
  • Eventuale adeguamento carburante da calcolare 21 giorni prima della partenza
  • Tutto quanto non espressamente riportato sotto la voce “LA QUOTA COMPRENDE”.

PENALITÀ DI ANNULLAMENTO:
  • 30% del prezzo del pacchetto sino a 60 giorni prima della partenza
  • 50% del prezzo del pacchetto da 59 a 30 giorni prima della partenza
  • 80% del prezzo del pacchetto da 29 a 15 giorni prima della partenza
  • 100% del prezzo del pacchetto da 14 giorni sino alla partenza (nessun rimborso)

 Scarica la brochure e la locandina.